“Esprimere il proprio genio significa sapere ciò che si vuole fare della propria vita e farlo, poiché ciò che si esprime è ciò che si è realmente.”
Siamo circondati da una infinita varietà di forme e materie che il design studia per poterle modellare secondo i criteri di bellezza e funzionalità. Questa concezione dà vita a SPQUADRO Design Studio, una vera e propria fucina creativa in cui si forgiano oggetti di uso quotidiano ricercati e sorprendenti. Qui l’artigianer, artigiano e designer, tenendo un occhio sempre attento alle nuove tecnologie, adatta il vecchio ed il nuovo in un connubio perfetto tra estro e genialità. Siamo circondati da innumerevoli stimoli che percepiti nel modo e nel momento giusto possono portare ad intuizioni geniali. Ovviamente, il tutto mosso da grande curiosità e voglia di sapere. Il sapere e la curiosità si autoalimentano, grazie a caratteristiche come l’ascolto, l’attenzione e soprattutto l’approfondimento. Elementi necessari per la propria crescita personale.
Approfondimento e curiosità vogliono dire informazione. Informazione vuol dire ricerca. La ricerca genera una relazione con alcuni elementi. Elementi che concatenati danno vita ad un processo. Lo sviluppo. Lo sviluppo di cosa? Della conoscienza. E la conoscienza a cosa porta? A maturare una certa sensibilità.
Sensibilità = Persona = Identità.
L’ identità cos’è? IL GENIO
Romano nel DNA, ma viaggiatore nell’anima, Alessio incontra il mondo del design molto giovane. Intraprende viaggi alla scoperta di sè in giro per l’Europa, dove sperimenta culture e approcci ai concetti dell’arte e del design diversi e dinamici. Dopo un percorso di laurea dedicato completamente al mondo del design presso IED Roma ed una esperienza molto formativa all’ interno del D’arc studio, decide di guardare più da vicino la città di Milano, icona delle possibilità e del mondo dell’arte in senso commerciale più ampio. Nel suo percorso collabora con diverse realtà facenti parte per vie tangenti alle sue più grandi passioni. Lavora per Circus Studio, produzione creativa italiana, occupandosi di Scenografia a tutto tondo dalla progettazione alla realizzazione, dal 2015 per 2 anni. Volendo apprendere sempre di più, decide di guardare in un altra direzione, quella del mondo degli allestimenti e del retail ed intraprendendo un percorso professionale presso Espoworkr, azienda factory nel settore del Retail e nel mondo dell’Exhbit, facente parte del gruppo Artefice. Nel 2018 arriva al mondo della comunicazione a 360°. Approda in LFM Group, agenzia di marketing ed organizzaizone di eventi, come Industrial designer. Si addentra nel mondo del retail e degli eventi, attraverso l’ideazione di progetti creativi di diversa natura, volti ad abbracciare i consumatori finali. Impronta estremamente eclettica del team di LFM Group, si guadagna molto presto il ruolo di Responsabile del reparto creativo, dirigendone mood e proposte.